Artisti

Päivi Eronen, nata nel 1971

Dopo la scuola elementare ho studiato in una scuola professionale speciale a Liperi. Mi sono traferita a Kirsikoti neò 1993. Dipingo i quadri e dei tessuti. I colori sono forti e sono in diversi piani. Non penso ai temi, mi piace dipingere. I colori sono importanti per me. Ogni tanto lavoro in cucina e lavo i miei vestiti. Mi piace moltissimo viaggiare e festeggiare. Hanno pure scritto un libro su di me. Io ho molti amici.

Jukka-Pekka Levy

Jukka-Pekka Levy, nato nel 1987

Mi sono trasferito a Kirsikoti nel 1997. I tempi della scuola erano belli a Pankakoski. Ho viaggiato molto e sono stato con il gruppo di Kirsikoti in Toscana a dipingere. Sono stati dei bei tempi insieme. Lavoro molto nel workshop. Dipingo dei tessuti e faccio parte dell’insegnamento artistico. Molte volte faccio dei lavori su ordinazione. Mi fa sentire bene. I miei quadri sono stati presenti in molte mostre sia con Kirsikoti sia durante le mie mostre private. Sono stato l’artista dell’anno dell’associazione degli artisti disabili Kettuki del 2011 e lo stesso anno è stato pubblicato un libro su di me “Aurinkopoika” (il ragazzo del sole). Sono il membro dell’associazione degli artisti di Joensuu.

Laura Nykänen

Laura Nykänen, nata nel 1983

Ho fatto la scuola elementare Pankakoski. Dopo ho studiato nella scuola cristiana di Vuonislahti. Per un anno ho lavorato al centro artistico di Lieksa e in diversi progetti d’aiuto. Amo la musica e i colori, il teatro e l’opera. E’ bello stare vicino agli altri. Per tre anni ho cercato la mia identità artistica in un progetto di Kirsikoti. Sono stata diverse volte in Toscana. E’ stato bellissimo. Abbiamo anche avuto una mostra là. Il progetto è finito nel 2007, dopo ho lavorato a Kirsikoti e ora sono diventata un suo abitante. Oltre i quadri dipingo dei tessuti per i vestiti e per la cucina. E’ bello lavorare con gli amici. Le mostre e le loro inaugurazioni sono sempre meravigliose. Ho lavorato molto sulla tema degli alberi. Sono un’artista.

Niina Kari

Niina Kari, nata nel 1985

Sono andata a scuola nella classe speciale a Pankakoski. Mi sono traferita a Kirsikoti nel 2004. Prima di quello sono stata qui per i diversi campi. Mi piacciono i gatti e ancora di più i cani. Mi piace disegnare dei quadri. Nei periodi di lavoro artistico in Italia mi sono divertita molto e là ho dipinto molti quadri. Le inaugurazioni delle mostre sono sempre divertenti. Ricevo delle rose. Ho studiato nella scuola professionale speciale di Liperi e dopo ho lavorato a Kirsikoti e aiutato nei lavoro domestici. Nel workshop ogni tanto disegno sui tessuti e dopo diventano diversi prodotti belli.

Santtu Miettinen, nato nel 1982

Ho fatto la scuola elementare a Kuopio. Nella mia famiglia vivono mia madre, mia sorella e mio fratello. Ho studiato l’arte a Kaprakka. Dopo ho studiato a Nikkarila. Poì è morto mio caro papà. Ho lavorato in un progetto d’arte a Kirsikoti per tre anni. Il progetto è finito nel 2007 e ho voluto rimanere a vivere a Kirsikoti. La famiglia è molto importante per me però ora la mia casa è qua a Kirsikoti e ogni tanto vado a visitare i parenti a Kuopio. Voglio svilupparmi come l’artista. Qua a Kirsikoti posso disegnare quanto voglio e vengo anche insegnato.

Marika Paalamo

Marika Paalamo, nata nel 1970

Dopo la scuola elementare ho studiato nella scuola professionale speciale di Liperi. Mi sono trasferita a Kirsikoti nel 1994. Mi piace moltissimo cucinare e fare delle insalate particolari. Escono fuori dei piatti molto buoni. La mattina mi sveglio presto e preparo il caffe per tutti. Anche per gli ospiti preparo il caffe e dei dolcetti. Ci vengono tanti ospiti a Kirsikoti. Mi piace anche disegnare. Gli animali e la natura sono sempre presenti nei miei lavori. Anche i temi di fantasia sono interessanti. Mi piace anche scrivere delle lettere. Le mostre mi piacciono e là c’è sempre un’aria di feste. L’anno scorso hanno pubblicato un libro su di me. L’ha scritto una mia amica. Sono una vera artista.

Kirsi Mikkonen

Kirsi Mikkonen, nata nel 1969

Sono diventata la figlia di Raija all’età di 4 anni. Già da piccola frequentavo la scuola d’arte e diversi campi artistici. Dopo la scuola elementare ho studiato i lavori della campagna in una scuola professionale perché mi piacciono molto gli animali. I primi anni di Kirsikoti avevamo delle pecore e io le curavo tutte. Ora abbiamo due gatti e un cane. Ci penso io di loro. Li amo. Non avrei più del tempo per le pecore visto che devo disegnare molto. Disegno molto sulle tematiche dell’Italia. Uso diversi materiali. Amo i colori e avere molto spazio per disegnare. I miei dipinti di Via Toscana sono stati un grande successo. Amo dipingere. Voglio essere una vera artista. Sogno sempre di stare in Italia. Sono anche un membro professionale dell’Associazione d’Artisti di Joensuu e hanno pubblicato un libro su di me.

Piia Vaarala

Piia Vaarala, nata nel 1983

Sono stata ai campi artici di Kirsikoti già per diversi anni e alla fine mi sono traferita qua nel 2003. Mi piace disegnare e voglio imparare ancora molto. Mi piace anche ballare e mi piace la musica e così ballo e ascolto la musica spesso. Ho anche imparato a suonare qualche strumento. Le mostre sono simpatiche. C’è un’aria di festa e riceviamo delle rose. Ho fatto parte di qualche musical di Kirsikoti e ho anche ballato nei performance. Anche alle inaugurazioni delle mostre ho ballato. Anche in Italia ho ballato. Mi piace anche curare degli animali.

Raija Mikkonen, nata nel 1949

Ho cominciato la mia carriera come insegnate di sostegno per i ragazzi con disabilità nel 1983 a Pankakoski, a Lieksa. Ho avuto la possibilità di conoscere un mondo in cui tutta la vita splende con i suoi colori meravigliosi. L’onestà, le persone vere e pure, la capacità di vivere nel momento e l’apertura a tutto il mondo. Sono rimasta meravigliata anche delle loro capacità artistiche. All’inizio ho cercato di analizzare e spiegarmi il vissuto. Piano piano ho imparato a rimanere in silenzio e solo meravigliare. Nella nostra cultura c’è stato poco spazio per il loro messaggi. Ho voluto costruirne uno. Di questo mio sogno è nata Kirsikoti. Abbiamo vissuto qua insieme e condiviso le responsabilità. Non so disegnare ma so ordinare dei materiale e organizzare delle mostre. Contatto delle persone esterne e cerchiamo di portare questi messaggi a più persone possibile. So guidare la macchina e così possiamo partire per le avventure insieme. Sono grata e felice di questa vita.

© 2017 Kirsikoti Saarivaarantie 48, 81700, Lieksa. Puh. +358 40 773 0007